Ricordo bene le Petteni di quei tempi...sez. G classi rigorosamente divise fra maschili e femminili...ci si chiamava per cognome e la disciplina era da manuale,l'accesso a questa scuola era molto selettivo(chi ricorda quel terribile esame di ammissione??), i professori severissimi In terza media si traduceva il "de bello Gallico" poteva capitare nel corso dei tre anni , di ripetere o di essere rimandati a settembre.Le femmine portavano il grembiule,ci era però risparmiato il fiocco, i maschi non ricordo bene,dalla foto sembra di no. il preside era Don Rota e sembrava un bonaccione ma l'apparenza ingannava...Per me furono anni terribili, forse i più impegnativi della mia lunga carriera scolastica e ricordo ancora la profe di matematica, il suo nome e il suo viso severo, essa mi fece odiare la materia !!
Ricordo bene le Petteni di quei tempi...sez. G classi rigorosamente divise fra maschili e femminili...ci si chiamava per cognome e la disciplina era da manuale,l'accesso a questa scuola era molto selettivo(chi ricorda quel terribile esame di ammissione??), i professori severissimi In terza media si traduceva il "de bello Gallico" poteva capitare nel corso dei tre anni , di ripetere o di essere rimandati a settembre.Le femmine portavano il grembiule,ci era però risparmiato il fiocco, i maschi non ricordo bene,dalla foto sembra di no. il preside era Don Rota e sembrava un bonaccione ma l'apparenza ingannava...Per me furono anni terribili, forse i più impegnativi della mia lunga carriera scolastica e ricordo ancora la profe di matematica, il suo nome e il suo viso severo, essa mi fece odiare la materia !!
Hai da fare una segnalazione su questa foto ? Inviala da qui
Sei sicuro di voler eliminare questa foto ?
c'è stato un errore nel tentativo di eliminazione, riprova più
tardi
Per procedere devi prima effettuare il login
Hai già un account su L'Eco di Bergamo? Usa il tuo nome utente e password.