veduta aerea della villa Masnada a Mozzo e dell'area circostante
COMMENTI
Guido Neri
21/04/2016 12:02
L'edificio che si vede a monte è dunque scomparso perchè oggi sulla sommità della collina non c'è nulla (ma in effetti ci sono alcuni resti delle fondamenta, se non ricordo male essendo parecchi anni che non ci salgo..)
Storylab
22/04/2016 12:04
La ringraziamo per l'osservazione!
Elio Bolis
07/07/2016 15:50
La villa Masnada si trova di fronte a "Fustinoni" prima di arrivare all'incrocio delle Crocette provenendo da Longuelo.
L'edificio che si vede a monte esiste tuttora ed è villa Lochis che comprende la cappella con la tomba di Alfredo Piatti. La stradina che raggiunge la villa salendo dal lato sud cioè dalle "Crocette" era una volta conosciuta come "la strecia" ed esiste tutt'ora anche se è in cattive condizioni.
L'edificio che si vede a monte è dunque scomparso perchè oggi sulla sommità della collina non c'è nulla (ma in effetti ci sono alcuni resti delle fondamenta, se non ricordo male essendo parecchi anni che non ci salgo..)
Storylab
22/04/2016 12:04
La ringraziamo per l'osservazione!
Elio Bolis
07/07/2016 15:50
La villa Masnada si trova di fronte a "Fustinoni" prima di arrivare all'incrocio delle Crocette provenendo da Longuelo.
L'edificio che si vede a monte esiste tuttora ed è villa Lochis che comprende la cappella con la tomba di Alfredo Piatti. La stradina che raggiunge la villa salendo dal lato sud cioè dalle "Crocette" era una volta conosciuta come "la strecia" ed esiste tutt'ora anche se è in cattive condizioni.
Hai da fare una segnalazione su questa foto ? Inviala da qui
Sei sicuro di voler eliminare questa foto ?
c'è stato un errore nel tentativo di eliminazione, riprova più
tardi
Per procedere devi prima effettuare il login
Hai già un account su L'Eco di Bergamo? Usa il tuo nome utente e password.